La Minelliana celebra Cristina Roccati:
un’icona di emancipazione femminile!
A Rovigo, la città natale di Cristina Roccati, si rende omaggio alla terza donna laureata in Europa con la mostra “Cristina Roccati (1732-1797) – La donna che osò studiare fisica”, visitabile a Palazzo Roncale dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025.
In questa occasione, non lasciarti sfuggire il nostro volume ARCIDUCHESSE, SCIENZIATE, EDUCATRICI E LETTERATE NEL POLESINE TRA XVII E XIX SECOLO – Il travagliato cammino dell’emancipazione femminile, un’opera che racconta la straordinaria storia di Cristina Roccati e di altre figure femminili che hanno segnato il progresso culturale e sociale del nostro territorio.
✍️ Contributi di studiose come Marta Cavazza e Antonella Turri arricchiscono questo prezioso volume, edito dalla Minelliana, che da sempre si impegna a valorizzare figure illustri e pionieristiche come la Roccati.
👉 Acquista il libro e contattaci per informazioni! 348-5121572
Sostieni il percorso della conoscenza e dell’emancipazione femminile: scopri come la cultura può trasformare il mondo, come ha fatto Cristina nel lontano ‘700!
📍 Palazzo Roncale, Rovigo
📅 Dal 6 dicembre 2024 al 21 aprile 2025
un’icona di emancipazione femminile!